Genocidio del Putumayo

Indiani Huitu in stato di schiavitù in un'area di estrazione del caucciù

Con genocidio del Putumayo si indicano i soprusi, la schiavitù e l'etnocidio delle popolazioni amerindie dell'Amazzonia, in particolare nell'area compresa tra il fiume Putumayo e il fiume Caquetá, nel periodo compreso tra il 1879 e il 1912, al culmine del commercio della gomma.[1][2][3]

  1. ^ (ES) Cien años después, la Amazonía recuerda uno de sus episodios más trágicos, su bbc.com, 12 ottobre 2012. URL consultato il 18 settembre 2023.
  2. ^ (ES) «Memoria de una herida que no cierra - Min. Cultura de Colombia» (PDF), su mincultura.gov.co (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2023).
  3. ^ Jordán, Pilar García; Jordan, Pilar Garcia i; Izard, Miquel (1992). Conquista y resistencia en la historia de América. Edicions Universitat Barcelona. ISBN 978-84-475-0073-4

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne